lunedì 5 maggio 2014

Biscotti viennesi Etoile



Ho scoperto questi deliziosi biscottini parecchi anni fa, mentre cercavo qualche ricetta per smaltire gli albumi in eccesso che giacevano in frigo.
A dire la verità la provai con non poca diffidenza. I pasticcini di frolla montata venduti dalle mie parti non erano un granchè. Evidentemente l’utilizzo di burro non particolarmente buono, non so…E finiva sempre che restavano li…evitati da tutti….
Poi trovai la ricetta dell’Etoille. Una ricetta di una semplicità incredibile. Veloce, soprattutto.
Finalmente il gusto che cerco, la scioglievolezza che amo, il profumo che speravo!
Burrosi sono burrosi, e proprio a causa della quantità di burro presente nella ricetta è consigliabile usarne uno davvero buono. Quindi un burro di ottima qualità e della buona vaniglia, no vanillina. Se avete poi una bocchetta stellata per formarli…beh…è il massimo!
Ottimi al mattino, ideali di pomeriggio, con una tazza di tè ma anche la sera rubarne uno….prima di andare a dormire….
La ricetta? Eccola….

Frolla viennese

  • 250 gr di burro morbido, meglio se bavarese
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 40 gr di albumi
  • 300 gr di farina 00, debole
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Preparazione, dressaggio e cottura

Frolla viennese

  • 1)

Inserire il burro morbido nella planetaria e cominciare a montarlo, aggiungere lo zucchero il pizzico di sale e i semi della vaniglia e continuare a montare a spuna. Sempre montando aggiungere gli albumi. Unire la farina setacciata e mescolate bene con movimenti rapidi. Riempire una sacca da pasticciere con il beccuccio a stella e formare i biscotti direttamente sulla teglia coperta di carta forno. Infornare a 190° per 10/14 minuti (dipende dalla grandezza). Devono restare chiari quindi tener d’occhio il forno. Far raffreddare bene e cospargere di zucchero a velo.


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...