Questo è uno dei dolci al cioccolato più buoni che abbia mai assaggiato.
E dire che il cioccolato non mi fa impazzire....
Non si smette di mangiarlo. Veramente buono, scioglievole, godurioso.
Certo che è un vero e proprio attentato alla linea. Con una fetta di questo dolce ti sei giocata la cena (e forse anche la prima colazione del giorno dopo....).
La frolla al cioccolato è ottima per i biscottini ed è una delle frolle al cioccolato che mi è piaciuta di più.
Penso di utilizzarla anche per altre preparazioni.
Ho usato sia la polvere di cacao che il cioccolato Van Houten, a mio parere la qualità del cioccolato è determinante per la buona riuscita del dolce.
Vi riporto la ricetta così come l'ha scritta Giuliana di Coquinaria, che non smetterò mai di ringraziare!
DELIRIO MORBIDO AL CIOCCOLATO FONDENTE
(da Cioccolata&C.)ingredienti:
per la base:
300 gr farina
50 gr cacao amaro di buona qualità
220 gr burro
160 gr zucchero
2 tuorli
un cucchiaino di estratto di vaniglia
un pizzico di sale
Per il ripieno:
140 gr cioccolato fondente
240 gr gianduiotti
6 dl panna fresca
4 uova grandi
120 gr zucchero
lasciare ammorbidire bene il burro fuori dal frigo.
in una ciotola disporre poi il burro e lo zucchero, i due tuorli, il pizzico di sale, la vaniglia e cominciare a dare una amalgamata, quindi setacciarvi dentro la farina mescolata con il cacao.
Mescolare quindi adagio adagio finchè il tutto è omogeneo e formare una palla che andrà tenuta in frigo per una mezzora.
Scaldare il forno a 180°.
Preparare la farcia.
Spezzettare il cioccolato fondente e i gianduiotti e fare fondere il tutto a bagnomaria. Scaldare la panna fino quasi al bollore, e una volta fusi i cioccolati aggiungerla, mescolando finchè tutto diventa una crema vellutata. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene affinchè si sciolga perfettamente.
A parte sbattere leggermente le uova, quindi, con l'ausilio di una frusta incorporarli velocemente alla ganache.
Stendere la pasta abbastanza sottile.
Foderare il fondo di una teglia apribile da 26 cm. con della carta forno, ungere quindi di burro sia il fondo di carta che le pareti.
Trasferire nello stampo la pasta ritagliando l'eccedenza.
Versare la ganache nel guscio di pasta. Sarà liquidina, ma non preoccupatevi, è giusto così.
Con la pasta avanzata creare delle decorazioni che andranno applicate lungo tutto il bordo.
Infornare a forno ormai caldo e cuocere per circa 35 minuti (io l'ho tenuta 40 minuti).
Il ripieno sarà tremolante e sembrerà liquido ma è normale, poi con il raffreddamento la crema si compatterà perfettamente.
Da gustare assulutamente fredda!